mercoledì 7 maggio 2025

Niwaki X The Newt

 

La collaborazione tra Niwaki e The Newt in Somerset unisce l'eccellenza degli attrezzi da giardinaggio giapponesi con l'estetica raffinata dei giardini inglesi. Questa partnership offre una selezione curata di strumenti da giardinaggio di alta qualità, ideali per appassionati e professionisti per aggiungere un tocco esclusivo al proprio lavoro all'aperto. Disponibili presso The Newt e online, questi attrezzi rappresentano l'incontro tra tradizione e innovazione nel giardinaggio.

lunedì 5 maggio 2025

Genealogies _ Thomas Schütte _ Punta della Dogana


Punta della Dogana a Venezia ospita Thomas Schütte con Genealogies; la retrospettiva esplora l'evoluzione della ricerca sulla figura umana attraverso circa 50 sculture e 100 opere su carta, molte delle quali inedite. Il percorso espositivo, non cronologico, mette in dialogo sculture monumentali in argilla, cera, ceramica, vetro, acciaio e bronzo con disegni, acquerelli e incisioni, evidenziando la ricorrenza di motivi e forme nel tempo. Le opere di Schütte, spesso caricaturali e commoventi, riflettono una visione inquieta e ironica della condizione umana, combinando violenza e ingegno, intimità e teatralità, serietà e umorismo. 

venerdì 2 maggio 2025

Dark Shadow _ Gilbert & George

 

Dark Shadow è il libro d'artista creato nel 1974 da Gilbert & George come "scultura vivente", ora riedito in 2.000 copie per il 50° anniversario. Contiene testi originali, 140 fotografie e riflessioni sull'arte e la vita londinese. Ogni volume è unico, rilegato a mano in tessuto marmorizzato e può essere acquistato direttamente dalla fondazione degli artisti qui

martedì 29 aprile 2025

Purple Mountain Observatory _ spring/summer 2025

 

Purple Mountain Observatory presenta la collezione Spring/Summer 2025, un perfetto equilibrio tra eleganza, sostenibilità e innovazione. Ispirata al concetto di viaggio, la linea esplora paesaggi naturali e urbani con toni freschi e materiali riciclati attraverso silhouette fluide con i pantaloni oversize e comfort e dinamismo. I tessuti tecnologici e sostenibili garantiscono prestazioni superiori, mentre le stampe floreali astratte evocano un connubio tra natura e modernità. 

domenica 27 aprile 2025

La strana vita delle Cose _ Tatiana Trouvé _ Palazzo Grassi



Palazzo Grassi presenta la personale di Tatiana Trouvé attraverso uno sguardo poetico sulle opere dell'artista. La strana vita delle Cose è un’esplorazione del legame profondo tra oggetti, tempo e memoria che l'artista franco-italiana da vita trasformando lo spazio espositivo in un luogo sospeso, dove ogni elemento acquista un’aura enigmatica. Le sue installazioni giocano con materiali come bronzo, rame, cera e carta, manipolati con estrema cura per evocare una realtà parallela, silenziosa ma densa di significati, metttendo in scena oggetti abbandonati, valigie, sedie, frammenti di architetture e tracce di presenze umane che sembrano svanite da poco, ma ancora vive nel ricordo. Le sue opere non si limitano a rappresentare: suggeriscono, insinuano, evocano. Il tempo sembra cristallizzato, come se le cose potessero raccontare ciò che è stato e ciò che potrebbe ancora accadere. Con questa mostra, l’artista ci invita a guardare oltre la superficie, a scoprire la “vita segreta” che ogni oggetto può contenere. In un mondo che tende a dimenticare, Trouvé ci ricorda che anche ciò che appare inerte ha una storia, un peso, una voce. 

venerdì 25 aprile 2025

Blown Bobble Glasses _ Hannah Baxendale

 

Ogni pezzo, segnato da bolle irregolari, invita al tatto e alla contemplazione, soffiati a mano da Hannah Baxendale a Dudley, questi bicchieri raccontano storie di un’arte delicata e unica. Ogni bicchiere attraverso il lavoro, celebra la bellezza nell’autenticità e nella cura del dettaglio quotidiano.

mercoledì 23 aprile 2025

Luco & Oliver _ Jacques Soloviere

 

Luco e Oliver, firmate Jacques Solovière, incarnano l’eleganza rilassata del design parigino, con linee essenziali e materiali pregiati, queste calzature uniscono tradizione artigianale e spirito contemporaneo. Luco si distingue per la sua struttura leggera e minimal, mentre Oliver reinterpreta la classica stringata con un tocco moderno pensati per non rinunciare al comfort.

sabato 19 aprile 2025

Cantafòle _ Simone Carraro _ NEUTRO

 
Cantafòle di Simone Carraro è un viaggio che intreccia mito, memoria e tradizione orale. Allestita nelle bacheche di NEUTRO a Reggio Emilia, la mostra si articola in cinque atti visivi, evocando un immaginario arcaico radicato nella cultura contadina padana. Il titolo rimanda alla figura del contafòle, narratore errante che nei filò invernali tramandava storie collettive. Così Carraro costruisce un racconto fatto di visioni in cui il reale e il fantastico convivono dove al centro della narrazione vi è il battimarzo: rito ancestrale che risvegliava la terra dal sonno invernale con suoni percussivi e grezzi. L’artista ne raccoglie l’eco trasformandolo in strumenti visivi e sonori, vibranti di energia primitiva. Il suono diventa gesto generativo, simbolo di un’origine, un battito che rompe il silenzio. 

Sketch _ Issey Miyake _ Spring/summer 2025

 


Sketch di Issey Miyake è un tessuto realizzato partendo da una serie di grafismi disegnati a mano, uno a uno, dagli artigiani. Ogni capo diventa così unico, con forme organiche e texture fluide che celebrano il movimento e la manualità creativa da cui nascono top e camicie overall. 

giovedì 17 aprile 2025

Philippe Weisbecker x Lemaire

 

La collaborazione tra Philippe Weisbecker e Lemaire unisce arte e moda con eleganza minimale. I disegni dell’artista, noti per la loro estetica essenziale e poetica, decorano capi senza tempo firmati Lemaire. Un incontro tra visione creativa e raffinatezza sartoriale, pensato per chi ama l’equilibrio tra funzionalità e bellezza silenziosa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...